L’evoluzione delle modalità di lavoro e l’esigenza di collaborare in modo sempre più efficace e interconnesso richiede strumenti per videoconferenze idonei a supportare l’attività dell’intero team di lavoro.
Una volta integrati all’interno dell’infrastruttura aziendale, questi strumenti permettono ai dipendenti di operare in tempo reale su informazioni aggiornate – la repository consente di disporre della versione più recente dei documenti – accelerando così i flussi di lavoro e aumentando la produttività.
Inoltre, non mancano gli effetti benefici in termini di brand reputation: se le videoconferenze presentano audio e video di alta qualità, l’esperienza complessiva sarà simile a quella in presenza e verrà messa in luce l’attenzione dell’azienda non solo verso i clienti, ma soprattutto verso le sue risorse interne.
In questa prospettiva, esistono degli strumenti per videoconferenze che non hanno ancora sfruttato al massimo il loro potenziale in Italia, ovvero dispositivi che possono porta la collaborazione professionale al livello successivo.
Si tratta di soluzioni – già diffuse negli Stati Uniti e nell’Europa del Nord – che consentono un’esperienza di lavoro ibrido più ricca: non più il remote working come lo conosciamo oggi, ma modalità innovative di collaborazione per nomadi digitali, che lavorano fuori dall’ufficio e presso i clienti, in open space o in spazi di coworking.
Oggi, la norma è la videocall uno-a-molti che, però, non fa i conti con la complessità di contesti anche molto affollati. Come fare, dunque?
Strumenti per videoconferenze: il superamento del modello di whiteboarding singolo
La virtualizzazione del whiteboarding ha rappresentato un progresso innegabile nello svolgimento delle sessioni di brainstorming. Grazie ad alcune applicazioni digitali, lo scambio e il confronto di idee in un gruppo di lavoro si aprono anche a chi lavora da remoto: ogni membro del team può così commentare, modificare e condividere, disegnare e inserire note adesive, chattare e inviare file interagendo con gli altri partecipanti.
Le sessioni di whiteboarding virtuali hanno introdotto modalità di discussione più fluide e performanti ma presentano un grosso limite: è molto facile perdere il controllo se i partecipanti sono particolarmente numerosi.
Per far fronte a questa criticità, Impianti S.p.A. offre ai suoi clienti un’ampia scelta di sistemi che consentono di superare il modello di whiteboarding singolo, come il software americano Alleo proposto da Impianti S.p.A. Si tratta di una soluzione facile e intuitiva, basata sul web browsing (WebRTC), che consente un’interazione agile su schermi condivisi senza scaricare alcun tipo di client o app, a beneficio della sicurezza IT.
La flessibilità è uno degli elementi chiave di Alleo: può essere impiegato per presentazioni interattive, webinar e riunioni ibride, ma anche per la creazione di dashboard in tempo reale e per l’overview e immagine operativa delle attività dell’intero del gruppo di lavoro. Si pensi, ad esempio, al caso in cui un progetto preveda team distribuiti sul territorio, che necessitano di lavorare da remoto e in real-time come se fossero “in presenza”. Con Alleo, diventa possibile ottimizzare in concreto la work experience e renderla più soddisfacente.
Gli strumenti per videoconferenze proposti da Impianti S.p.A. non richiedono l’installazione di ulteriori applicativi e creano un ambiente virtuale in cui esistono, connesse tra loro, numerose whiteboard. L’esperienza è simile, per vicinanza e facilità di conversazione, a quella dello stare seduti attorno a un tavolo nella stessa sala riunione.
Strumenti per videoconferenze: le tendenze all’orizzonte
Cosa aspettarsi nell’immediato futuro? Nell’ambito delle piattaforme cloud verrà dato sempre maggiore spazio ai sistemi di telefonia integrati in ottica di collaboration: un singolo abbonamento del provider domestico abiliterà infatti una connettività generale, con un risparmio diretto legato alla dismissione di diversi asset destinati a diventare obsoleti nel breve periodo, a partire dalle centraline telefoniche.
In questa prospettiva, Impianti S.p.A. offre sistemi di collaborazione avanzati ideali per le videoconferenze, in contrapposizione a quelli, ancora in maggioranza, che presentano funzionalità poco evolute o insite in cloud service provider.
Commentare, mostrare un’immagine, caricare una foto da mobile, passare da un template a un altro –dalla presentazione al Gantt fino alla visualizzazione attraverso post-it: con gli strumenti per videoconferenze proposti da Impianti S.p.A., la collaborazione diventa più viva e dinamica grazie a dashboard intuitive e interattive.