Lo Smart Working è ormai entrato a far parte in maniera strutturale delle modalità di lavoro scelte da gran parte delle aziende italiane, affrancandosi da una logica puramente emergenziale. A questo punto, rinunciare al lavoro da remoto sembra una mossa poco lungimirante: non è più questione se adottare o meno soluzioni per lo Smart Working quanto capire come fornire ai dipendenti la dotazione più idonea, sia per hardware che per software.
Soluzioni Smart Working: cosa tenere a mente
In primo luogo, sono ben 6 gli aspetti chiave a cui le soluzioni di Smart Working non possono rinunciare. Dalla qualità audio e video eccellente alle alte prestazioni (anche) in mobilità, dalla interconnessione e sincronizzazione dei dati fino alla condivisione immediata delle informazioni rilevanti, per lavorare da remoto bisogna essere ben attrezzati.
Queste caratteristiche sono distintive di strumenti particolarmente avanzati che, per essere introdotti con maggior efficacia all’interno di un contesto aziendale, richiedono un percorso di consulenza specializzato. Rivolgersi a dei professionisti certificati, con una forte connotazione verso il Business Development, significa poter avere accesso a prodotti innovativi e performanti, completamente tailor-made.
Per sfruttare pienamente il potenziale delle soluzioni per lo Smart Working customizzate, sono fondamentali aggiornamento continuo e competenze specifiche che possiede solo chi ha maturato un’esperienza ampia e articolata su tutte le fasi del processo di adozione, dalla progettazione fino all’installazione e alla manutenzione.
Molto spesso, i facility manager si trovano a dover aggiornare l’assetto organizzativo aziendale rispetto alla situazione contingente. Per farlo, hanno bisogno di ammodernare gli strumenti a disposizione dei loro team, normalmente obsoleti, poco pratici e costosi. Le soluzioni modulari si rivelano allora perfette: consentono di minimizzare i costi strutturali ottimizzando gli spazi a disposizione.
Per ridisegnare i servizi in modo da massimizzare la produttività, è indispensabile affidarsi a interlocutori affidabili che si occupino non solo di indicare le soluzioni più adatte, ma anche di implementarle e di formare il personale relativamente al loro utilizzo.
Soluzioni Smart Working: come ottimizzarle in un Hybrid Workplace
L’adozione di diverse soluzioni per lo Smart Working non può essere ottimizzata se non si afferma, a tutti i livelli dell’organizzazione, una nuova consapevolezza rispetto alla trasformazione digitale.
Ciò che serve è un cambio di paradigma, che può verificarsi solo se sostenuto da un profondo ripensamento strategico: il passaggio da una filosofia aziendale ingessata dall’obbligatorietà della presenza fisica a una strategia focalizzata sugli obiettivi e su responsabilizzazione ed empowerment dei dipendenti: nasce così l’Hybrid Workplace.
Per creare un ambiente di lavoro ibrido in cui siano garantiti benessere e produttività, è necessario partire dalla progettazione e costruzione delle infrastrutture necessarie ad abilitare i servizi voce, dati e video. In questo senso, le tecnologie facilitano di gran lunga le possibilità di condivisione e interazione tra i dipendenti, e tra i dipendenti e l’azienda stessa.
Soluzioni Smart Working che abilitano l’Employee Experience
Per fornire ai dipendenti una dotazione idonea a supportare le soluzioni per lo Smart Working, occorre scegliere la tecnologia aziendale in base alle specifiche esigenze dell’azienda e integrarla nel Digital Workplace in modo coerente e fluido, così da trasformare il luogo di lavoro in uno spazio, fisico e virtuale, in cui garantire business continuity e produttività.
Tra le tecnologie che possono migliorare la vita lavorativa, quelle più promettenti si basano su hardware di alto livello, capaci di supportare efficacemente il lavoro da remoto. È necessario scegliere device che rispettino una serie di requisiti di valore:
- elevati standard di qualità video e audio;
- connessione ottimale e in sicurezza;
- applicazioni e software intuitivi, efficienti, integrati e personalizzati.
La Employee Experience abilitata dalle soluzioni per lo Smart Working diventa in questo modo facilmente accessibile, fluida, senza interruzioni. Detto in altre parole: agile.