Gli ultimi due anni di emergenza sanitaria e di isolamento sociale hanno accelerato un cambiamento che era già in atto, il passaggio da sistemi di videoconferenza tradizionali alla videocomunicazione. A giocare un ruolo decisivo in questa trasformazione è stata laffermazione delle tecnologie cloud-based che hanno democratizzato gli strumenti di comunicazione interna, rendendo il lavoro (non solo da remoto) più semplice, accessibile, collaborativo ed efficiente. 

L’ago della bilancia si è dunque spostato: da un mondo aziendale chiuso in silos informativi difficilmente valicabili a realtà in cui la pervasività dell’IT in tutte le funzioni aziendali apre nuove possibilità di comunicazione tra team di diversi dipartimenti e tra i livelli dell’organigramma aziendale.  

 

Strumenti di comunicazione interna: come ridurre le possibili variabili

La logica con cui le aziende scelgono oggi gli strumenti del loro stack tecnologico è conseguenza del passaggio che abbiamo appena descritto: occorre ridurre il numero di variabili da governare ed evitare di frammentare la comunicazione interna tra differenti brand produttori, ciascuno con le sue specifiche tecniche e le sue proprie regole di funzionamento.  

Allo stesso modo, anche la presenza di più vendor complica la situazione perché rallenta i tempi di intervento per la risoluzione di eventuali criticità e aumenta la complessità di gestione da parte del cliente, con una perdita di produttività e costi più elevati. 

 

Strumenti di comunicazione interna: un solo fornitore fa la differenza

Affidarsi a un unico brand produttore garantisce due importanti vantaggi in azienda:  

  1. Con una richiesta maggiore di device e accessori a uno stesso fornitore, è molto probabile che quest’ultimo applichi politiche di sconto significative (best price). Il brand è messo nelle condizioni di usufruire di economie di scala che può a sua volta usare come leva, in una prospettiva di fidelizzazione del cliente. 
  2. Se il fornitore propone prodotti di uno stesso brand, la sostituzione, la gestione e l’aggiornamento dei dispositivi avviene senza difficoltà logistiche e tecniche e senza costi aggiuntivi per il cliente finale.  

Si tratta di due aspetti particolarmente interessanti soprattutto nel caso di aziende più strutturate, con uffici localizzati in luoghi anche molto distanti l’uno dall’altro e/o che attuano politiche di smart working. 

 

Strumenti di comunicazione interna: il valore unico di Impianti S.p.A.

Non ci sono dubbi: è fondamentale rivolgersi a un unico fornitore che sia anche integratore certificato e accreditato presso i produttori. Si tratta della prospettiva migliore per le aziende, perché consente di stabilire una vera e propria partnership con i brand costruttori e offre una garanzia di copertura piena ed estesa. Non da ultimo, diventa possibile così instaurare una relazione con il cliente che sia davvero di valore. 

Per questo, rivolgersi a Impianti S.p.A. è la scelta giusta: è un system integrator con una forte vocazione verso il Business Development che non rinuncia alla scoperta di prodotti innovativi e performanti, per fornire ai propri clienti soluzioni ideali alle loro esigenze e completamente tailor-made – partendo dalla progettazione e installazione fino alla manutenzione delle infrastrutture composte da servizi voce, dati e video.  

L’aggiornamento continuo e le competenze specifiche sono gli elementi chiave che consentono a Impianti S.p.A. di proporsi come fornitore unico, autorevole e certificato, in grado di supportare i propri clienti con la proposta su misura di tecnologie affidabili e innovative.