Nel 2020, l’irrompere improvviso della pandemia da Covid-19 ha costretto aziende e lavoratori a ricorrere in modo massiccio allo Smart Working con gli strumenti che avevano a disposizione, spesso troppo rapidamente e senza alcuna pianificazione preventiva. Dopo due anni, passata la fase acuta dell’emergenza, è chiaro che indietro non si torna: la maggior parte delle organizzazioni ha reso strutturale il lavoro agile almeno per qualche giorno alla settimana.
Il perché è presto detto. I vantaggi della formula sono notevoli in termini di benessere dei collaboratori e, a dispetto di quello che molti possono pensare, anche per la produttività aziendale. Secondo uno studio dell’Osservatorio sullo Smart Working del Politecnico di Milano, lo Smart Working viene scelto per garantire una migliore conciliazione fra vita privata e professionale (78% del campione analizzato), un maggior benessere organizzativo (71%) e anche, appunto, l’aumento della produttività e qualità del lavoro (62%).
L’ultimo periodo ha messo in luce l’impreparazione tecnologica di molte aziende di ogni settore e dimensione di fronte alle sfide poste dagli strumenti per lo Smart Working: è arrivato il momento di riflettere su ciò che è davvero necessario per abilitare questa nuova concezione del lavoro. In altre parole, si tratta di ciò che Renato Brunetta definisce “idonea dotazione” per ogni lavoratore. Le parole del ministro si riferivano alla Pubblica Amministrazione, ma l’osservazione può essere estesa anche al settore privato: quali strumenti hardware e software devono essere forniti agli smart worker per permettere loro di lavorare in modo efficiente?
Strumenti per lo Smart Working: le caratteristiche da considerare
Lavoro agile significa non solo operare da casa ma anche, sempre più spesso, in mobilità. Gli strumenti per lo Smart Working devono consentire questa duplice modalità ed essere affidabili, robusti e duraturi nel tempo, oltre che comodi da indossare, leggeri e ben progettati. Inoltre, devono essere soprattutto facili da installare e da utilizzare, per consentire una user experience ottimale.
Un tema essenziale è quello della sicurezza: non bisogna dimenticare che gli strumenti di Smart Working sono una porta d’accesso virtuale a dati e informazioni aziendali. Per questo, è necessario proteggere identità e accessi con tecnologie avanzate e adeguate alle crescenti e mutevoli minacce informatiche.
L’offerta di Impianti S.p.A. in tema di strumenti per lo Smart Working
Impianti S.p.A. offre una grande varietà di strumenti per Smart Working concepiti per i diversi settori di attività e per differenti tipologie di end user. Tra le varie proposte, si evidenziano i kit che comprendono cuffie di alto livello e webcam da videoconferenza di qualità oltre, eventualmente, a device per la connettività in grado di garantire alti standard di sicurezza (VPN e content filtering). Una serie di tool indispensabili che sono racchiusi in tre diverse combinazioni: Basic, Intermediate e Premium, a seconda dell’uso e del budget aziendale.
L’approccio adottato da Impianti S.p.A. è fortemente user-centric, incentrato sulle reali necessità dell’utilizzatore finale, che può essere produttivo solo se messo nella condizione di operare in modo semplice e comodo. Ogni kit proposto è tailor-made, cucito su misura per l’utente finale che lo utilizzerà quotidianamente. In questo senso si rivela vitale la fase di proof of concept o testing, che prevede trial mirati per capire se i vari elementi del kit si adattano perfettamente alle esigenze d’uso: un passaggio fondamentale soprattutto quando i prodotti vengono distribuiti su larga scala.
In questo modo, Impianti S.p.A. è in grado di offrire alle aziende toolkit altamente efficienti e personalizzati che integrano tutte le caratteristiche fondamentali – affidabilità, durata, comodità, semplicità d’uso, sicurezza – al giusto prezzo.
Infine, è essenziale la fase del post-vendita. Affidarsi a un integratore significa non solo poter confrontare le varie offerte e testarle nella fase di validazione preventiva, ma anche poter contare su un prodotto certificato e proveniente da brand affidabili, e quindi su un servizio di assistenza valido ed efficiente nel caso in cui si presenti qualsiasi problematica.